SINGLES
SINGLES ITALIANI
I singles sono un enorme gruppo demografico della società italiana di oggi dei quali, quando nel 2000 fu lanciato Vitadasingle.net, si discuteva raramente.
Sono persone che non hanno una relazione a lungo termine, o che non sono mai state sposate.
Questa è la definizione più comune ed è utilizzata anche dall'US Census Bureau e dalla maggior parte delle agenzie governative.
Oggi, dopo aver sensibilizzato con pazienza e passione per tanti anni i giornalisti e i mezzi di comunicazione su questo tema, dobbiamo dire che finalmente qualcosa qui in Italia ha iniziato a cambiare.
Luoghi comuni sui singles
Secondo il pensiero comune, le persone che vivono da sole avrebbero di più la tendenza a rimanere nella loro zona di comfort.
Raramente inviterebbero compagnia a casa, o sceglierebbero di provare cose nuove.
Addirittura preferirebbero soltanto la comunicazione a senso unico e non gradirebbero essere interrotti.
Beh... bisogna invece iniziare a dire che raramente questo corrisponde alla realtà dei fatti!

Il mondo dei singles
È vero però che alcuni dei tratti comuni dei singles sono a volte l'introversione, la timidezza, il perfezionismo, magari a volte lo scarso interesse e l'attitudine ridotta alle abilità sociali.
Uno svantaggio comune, ad esempio, per le persone con questo stile di vita è che potrebbero trovarsi più a loro agio in un ruolo in cui lavorano da casa per una azienda, o per sé stessi come lavoratori autonomi.
Sul termine "singles" è stato realizzato anche un famoso film, Singles l'amore è un gioco.

I singles e le interazioni sociali
La mancanza di interazioni sociali può essere un problema per le persone che vivono da sole.
Ciò è in gran parte dovuto alla tendenza di queste persone a condurre stili di vita più sedentari com meno contatti sociali; questo gli offre meno opportunità di fare amicizia.
Suicidi e malattie mentali
Coloro che vivono da soli hanno maggiori probabilità di sviluppare malattie mentali che li inducono a ritirarsi dalla società.
Uno studio condotto dall'Università del Michigan ha infatti evidenziato che coloro che vivono da soli hanno maggiori probabilità di suicidarsi.
Ma attenzione, pensate che solo i singles abbiamo le loro pene?
Ecco qui: lo studio ha anche evidenziato che
coloro che vivono con altri hanno maggiori probabilità di sviluppare un disturbo mentale .
Come la mettiamo, adesso?
Privacy
Vivere da soli può tendere all'isolamento dal mondo esterno, a causa della troppa privacy.
Questo perché non c'è nessun altro lì per fornire supporto, fare due parole o per distrarre.
Il problema di alcuni (non tutti, ovviamente) singles è che non sono in grado di uscire dalle loro zone di comfort, il che li potrebbe rendere più indifferenti alle opinioni e ai sentimenti degli altri nei loro confronti.
I vantaggi per i singles
Le persone che vivono da sole potrebbero sì essere sole, ma è assai probabile che conducano una vita altrettanto buona rispetto alle loro controparti che vivono in coppia.
I single, ad esempio, hanno sempre amici e familiari con cui parlare dei loro problemi.
Ad alcuni di loro, poi, piace essere single perché sentono di avere un maggior senso di indipendenza e grande libertà.
Il più grande pregiudizio sui singles
Ma uno dei più grandi pregiudizi sui singles è che sarebbero persone socialmente imbarazzanti o introversi, mentre in realtà molte persone singles che vivono da sole sono "animali sociali" che amano fare feste a casa o nei locali.
Molti dei "solitari" (per il pensiero comune) invece, dopo che hanno capito come funziona un'agenzia matrimoniale o come funziona il mondo degli incontri a Milano amano uscire a divertirtisi con amici e amiche nei fine settimana e hanno grande desiderio di socializzare.
È quindi ora di guardare a questa fascia della popolazione sempre più ampia con occhi nuovi!
SEI SINGLE E VUOI TRASCORRERE IL TEMPO LIBERO IN COMPAGNIA?
Per conoscere dal vivo (oppure online) tante persone, selezionate e di qualità in un colpo solo prova i nostri divertenti eventi per single!
Eventi per single di qualità
Oltre 1.400 eventi organizzati
Più di
centomila partecipanti
Staff professionale
Locali noti
L’obiettivo di un evento per single è socializzare, allargare il giro delle amicizie ma soprattutto… conoscere persone socialmente affini .